Blog
novità &
aggiornamenti
scopri i corsi nepsi
Le funzioni cognitive. Capitolo 4 La creatività
Le funzioni cognitive. Capitolo 4 La creatività Che cos'è la creatività? La creatività è...
Neuropsicologia: storia di una scienza
La neuropsicologia è una disciplina scientifica che studia i deficit cognitivi ed...

Le funzioni cognitive. Capitolo 2 – L’attenzione
Le funzioni cognitive. Capitolo 2 – L'attenzione L’attenzione è definibile come un insieme di fenomeni cognitivi che ci permettono di selezionare e...
La lettura “medicina dell’anima”
Sopra la porta della prima biblioteca del mondo, a Tebe, la tradizione vuole che vi fosse questa iscrizione “La medicina per l’anima”. Che leggere...
L’isteria ai giorni nostri
Nella seconda metà dell'800, l'isteria era considerato il disturbo nevrotico più comune tra le donne (Micale, 1993) ma oggi non possiamo dire la...
“Alla mia età non posso fare niente per cambiare”…ma è proprio vero?
"Alla mia età non posso fare niente per cambiare"...ma è proprio vero? L'Italia è uno dei paesi europei in cui l'indice di anzianità è più alto,...
L’effetto ombra. L’impronta della lettura nel cervello
Sappiamo che leggere faccia bene per molte ragioni, una tra queste è legata all’aumento...
Social Network: quando la connessione diventa patologia
Social Network: quando la connessione diventa patologia I Social Network sono...
La relazione : l’uomo è un animale sociale?
La relazione. L'uomo è un animale sociale? Già Aristotele nel IV secolo a.C. ha...